
Un’audioguida accessibile e intuitiva
La nuova audioguida digitale, disponibile in italiano e inglese, si attiva semplicemente scansionando un QR Code in biglietteria, senza bisogno di scaricare nessuna applicazione sul proprio smartphone.
Il percorso comprende 9 tappe principali e 3 contenuti di approfondimento che accompagnano il visitatore tra le sale del museo offrendo contenuti sia in forma scritta che in formato audio. Una sezione è dedicata alle mostre temporanee, già attiva per la mostra in corso: “Grandi Amori. Passione e sentimento nelle opere dei Musei Civici di Monza”, visitabile fino all’11 maggio.
L’accessibilità è al centro del progetto: l’audioguida integra audio di orientamento per persone cieche e ipovedenti, video in LIS e audiodescrizioni per persone cieche e ipovedenti per un’esperienza culturale inclusiva.
Un nuovo tavolo touch screen per esplorare l’arte da vicino
Nella sala ovale, i visitatori possono ora interagire con un tavolo multimediale touch screen, uno strumento interattivo di ultima generazione che trasforma la visita in un’esperienza dinamica e sorprendente.
Cosa puoi fare con il tavolo?
- Giocare con l’arte attraverso puzzle e memory digitali
- Osservare in alta definizione i dettagli più nascosti delle opere
- Scoprire le tecniche incisorie usate dagli artisti
- Confrontare le opere con i luoghi reali di Monza, per un viaggio tra arte e territorio
Progettato per essere utilizzato da più persone contemporaneamente, il tavolo offre contenuti orientati in diverse direzioni e la possibilità di zoomare le immagini per cogliere ogni dettaglio con la massima precisione.